INDIRE – TFA Sostegno 2025: al via la selezione straordinaria per docenti con tre anni di servizio

Pubblicato il bando per l’accesso ai Percorsi di Specializzazione sul sostegno: 5.850 posti disponibili, domande entro l’8 luglio

Con la pubblicazione dell’Avviso ufficiale, INDIRE ha disposto l’avvio della procedura di selezione per l’ammissione ai Percorsi di formazione per la specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità (TFA Sostegno), riservati ai docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni. La misura si inserisce nel quadro normativo delineato dal Decreto Legge 71/2024 (art. 6), convertito con modificazioni nella Legge 106/2024, e attuato tramite Decreto Ministeriale n. 75 del 24 aprile 2025.

Posti disponibili

Sono 5.850 i posti messi a bando, così ripartiti:

Grado di istruzione Posti disponibili
Scuola dell’infanzia 1350
Scuola primaria 2250
Scuola secondaria di I grado 1.350
Scuola secondaria di II grado 900

Requisiti di accesso

I candidati devono essere in possesso, entro il 31 agosto 2024, dei seguenti requisiti:

  • Titolo di studio valido per l’insegnamento nello specifico grado di istruzione;

  • Almeno tre anni di servizio (anche non continuativi) su posto di sostegno, prestati negli ultimi cinque anni presso scuole statali o paritarie.

La validità di un anno scolastico è riconosciuta se il servizio è pari ad almeno 180 giorni o continuativo dal 1° febbraio fino agli scrutini finali (entro il 30 giugno per l’infanzia).

Struttura del percorso formativo

Il percorso prevede l’acquisizione di 40 CFU (Crediti Formativi Universitari/ECTS), distribuiti in:

  • Insegnamenti teorici sulle disabilità e sui disturbi del neurosviluppo;

  • Laboratori pratici, differenziati per grado scolastico;

  • Esami in presenza alla fine di ogni modulo;

  • Esame finale in presenza, con presentazione di un elaborato scritto basato su un caso di studio riferito all’esperienza professionale.

Durata

  • Minimo 4 mesi;

  • Attività in modalità telematica sincrona (fino al 10% in asincrona);

  • Laboratori solo in presenza o sincroni online;

  • Assenze consentite fino al 10% delle ore totali.

Costi e modalità di pagamento

Il costo totale è di €1.316,00, così suddivisi:

  1. €116,00 (inclusa marca da bollo virtuale) all’atto della domanda – non rimborsabile;

  2. €600,00 entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria;

  3. €600,00 entro il 15 ottobre 2025 (7 giorni prima dell’esame finale).

È ammesso l’uso della Carta del Docente per i pagamenti delle rate successive.
Esonero totale dal pagamento (salvo marca da bollo) per i candidati con disabilità (art. 3 Legge 104/1992) o con invalidità ≥ 66%.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda si presenta esclusivamente online, sul portale https://tfa.indire.it
Periodo di presentazione:

Dal 25 giugno 2025 ore 15:30 al 8 luglio 2025 ore 17:00

Obbligatori:

  • Accesso tramite SPID o registrazione;

  • Pagamento di €116,00 tramite PagoPA;

  • Caricamento della documentazione comprovante i requisiti.

Le domande incomplete o inviate con modalità diverse saranno escluse.

Graduatorie e perfezionamento iscrizione

Dopo la chiusura delle iscrizioni, INDIRE pubblicherà le graduatorie per grado di istruzione, in base ai criteri stabiliti dal DM 75/2025. La pubblicazione sul sito avrà valore notifica ufficiale.

Gli ammessi devono perfezionare l’iscrizione entro i termini stabiliti, altrimenti saranno considerati rinunciatari.

Incompatibilità, recesso e titolo finale

  • L’iscrizione al TFA è incompatibile con altri corsi a frequenza obbligatoria. In caso di doppia iscrizione, il candidato deve inviare apposita dichiarazione via PEC a: indire@pec.it

  • Il recesso è possibile solo prima dell’avvio delle attività. Verrà rimborsata la seconda rata (€600,00), ma non la quota iniziale (€116,00).

  • Il titolo finale di specializzazione sarà rilasciato solo se:

    • Si è frequentato almeno il 90% delle attività;

    • Sono stati superati tutti gli esami intermedi e finali;

    • Sono stati saldati tutti i pagamenti;

    • È stata presentata la richiesta finale con pagamento di marca da bollo di €16,00.

SCARICA L’AVVISO DI INDIRE

FONTE NOTIZIA: infoscuola24.it
Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Iscriviti al canale WHATSAPP della UIL Scuola di Modena

CLICCA SULL’ICONA E ISCRIVITI

canale whatsapp uil scuola modena

LA UIL SCUOLA RUA DI MODENA SUI SOCIAL

×

Seguici su Facebook

SCRIVI
1
Hai bisogno di un appuntamento?
Fissa un appuntamento con la UIL Scuola
Ciao, lavori in una scuola di Modena o provincia e hai bisogno di un appuntamento presso i nostri uffici? Scrivi NOME, COGNOME e la sede per te più comoda tra MODENA, CARPI, SASSUOLO e FINALE EMILIA. Ti risponderemo appena possibile