INDIRE – TFA Sostegno 2025 per chi ha studiato all’estero: pubblicato il bando per 6.000 posti

Percorsi abilitanti per docenti con titolo estero non riconosciuto: requisiti, costi, scadenze e modalità di iscrizione

INDIRE ha ufficializzato, con apposito Avviso, l’avvio della procedura di selezione per l’ammissione ai Percorsi di formazione per la specializzazione sul sostegno didattico riservati a chi ha conseguito un titolo di specializzazione presso università estere e che ha rinunciato alla procedura di riconoscimento in Italia. Il bando, previsto dall’art. 7 del Decreto Legge 71/2024 e attuato tramite il Decreto Interministeriale n. 77 del 24 aprile 2025, mette a disposizione 6.000 posti complessivi.

DESTINATARI

Possono accedere ai Percorsi i candidati in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Aver completato un corso sul sostegno presso università estere legalmente accreditate, svolto prevalentemente in UE, della durata di almeno 1500 ore;

  • Aver concluso all’estero un corso di almeno 60 CFU e aver presentato istanza di riconoscimento in Italia non ancora conclusa al 1° giugno 2024, oppure con contenzioso pendente per silenzio dell’Amministrazione.

Obbligo di rinuncia: l’ammissione è subordinata alla rinuncia formale alla procedura di riconoscimento del titolo estero, da dimostrare in fase di domanda, nel rispetto della nota ministeriale n. 21907 del 4 giugno 2025 e successiva nota n. 26269 del 20 giugno 2025.

Il docente potrà iscriversi al Percorso per lo stesso grado scolastico su cui ha eventualmente prestato servizio in Italia.

ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

I Percorsi si concludono con il rilascio del titolo di specializzazione valido esclusivamente in Italia per l’insegnamento su sostegno, e sono articolati come segue:

Categoria Crediti ECTS Tirocinio
Candidati senza un anno scolastico su sostegno in Italia 48 CFU 12 CFU obbligatori in presenza
Candidati con almeno un anno scolastico su sostegno in Italia 36 CFU Tirocinio assolto con servizio

Le attività si articolano in:

  • Insegnamenti teorici (online sincroni, max 10% asincroni);

  • Laboratori (online sincroni);

  • Tirocinio (solo in presenza presso scuole italiane);

  • Esami in presenza al termine di ogni modulo e laboratorio;

  • Esame finale: colloquio in presenza su un elaborato scritto.

Le attività inizieranno presumibilmente a luglio 2025 e potranno svolgersi anche nel weekend o nei festivi.

Percorso Totale Scadenze e Rate
Percorso da 48 CFU € 1.516,00 – € 116,00 entro l’8/07/2025 (non rimborsabile) – € 700,00 dopo graduatoria – € 700,00 entro il 15/10/2025
Percorso da 36 CFU € 916,00 – € 116,00 entro l’8/07/2025 (non rimborsabile) – € 400,00 dopo graduatoria – € 400,00 entro il 15/10/2025

È possibile utilizzare la Carta del Docente per i pagamenti.
I candidati con disabilità (L. 104/1992 art. 3 o invalidità ≥66%) sono esonerati dalle quote, salvo la marca da bollo.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Finestra temporale:
Dal 25 giugno 2025 ore 17:30
All’8 luglio 2025 ore 17:00

Portale online: https://tfa.indire.it

Requisiti per la validità della domanda:

  • Accesso tramite SPID o registrazione;

  • Caricamento dei dati richiesti e della documentazione (inclusa la rinuncia al riconoscimento);

  • Pagamento della quota iniziale di €116,00 via PagoPA;

  • Inoltro esclusivamente in modalità telematica.

Le domande incomplete, non inviate o senza i pagamenti non saranno considerate.

GRADUATORIE

  • Criterio di selezione: ordine cronologico di presentazione delle domande;

  • Pubblicazione su sito INDIRE – nessuna comunicazione individuale;

  • In caso di rinuncia o mancato perfezionamento, si procede con lo scorrimento.

RINUNCIA E RECESSO

Il recesso è ammesso solo prima dell’inizio delle attività didattiche. In questo caso, verrà rimborsata la seconda rata (non la quota iniziale di €116).
Dopo l’avvio, la quota è dovuta per intero anche in caso di abbandono.

CONSEGUIMENTO DEL TITOLO

Il titolo di specializzazione è rilasciato solo se sono rispettati i seguenti requisiti:

  • Regolarità nei pagamenti;

  • Frequenza del 90% delle attività;

  • Superamento di tutti gli esami;

  • Superamento dell’esame finale;

  • Richiesta certificazione con marca da bollo virtuale da €16,00.

DOPPIA ISCRIZIONE

Il percorso è incompatibile con altri corsi a frequenza obbligatoria.
In caso di doppia iscrizione, va inviata dichiarazione ai sensi del DM 930/2022 all’indirizzo PEC: indire@pec.it, entro 24 ore dalla domanda.

SCARICA L’AVVISO DI INDIRE

Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Iscriviti al canale WHATSAPP della UIL Scuola di Modena

CLICCA SULL’ICONA E ISCRIVITI

canale whatsapp uil scuola modena

LA UIL SCUOLA RUA DI MODENA SUI SOCIAL

×

Seguici su Facebook

SCRIVI
1
Hai bisogno di un appuntamento?
Fissa un appuntamento con la UIL Scuola
Ciao, lavori in una scuola di Modena o provincia e hai bisogno di un appuntamento presso i nostri uffici? Scrivi NOME, COGNOME e la sede per te più comoda tra MODENA, CARPI, SASSUOLO e FINALE EMILIA. Ti risponderemo appena possibile